„L’esito della mia opera fu il più brillante“
Gioachino Rossini a proposito del successo di Ricciardo e Zoraide, 1818.
Nel novembre del 1810, al Teatro San Moisè di Venezia, va in scena la farsa comica La cambiale di matrimonio che riscontra un rispettabile successo, creando così le basi per uno strettissimo legame tra il “Cigno di Pesaro” ed il pubblico veneziano. Le sue opere vengono accolte con entusiasmo anche alla Scala.
“L’esito della mia opera fu il più brillante”, scrive euforico Rossini alla madre Anna in una lettera del 1818, riferendosi al successo ottenuto a Napoli. E a ben ragione. Presto le opere di Rossini sono rappresentate in tutte le più importanti piazze musicali dell’epoca: Napoli, Parigi, Vienna e Londra — la gloria di quest’uomo non conosce limiti, se non quelli del mondo civile (Stendhal)! A partire dagli anni 1980, le opere di Rossini stanno riconquistando molti palcoscenici di tutto il mondo.
Rappresentazioni scelte per voi:
- Maggio-giugno 2023: Il turco in Italia a Madrid
- Maggio-luglio 2023: Il viaggio a Reims a Augusta
- Giugno 2023: Il signor Bruschino a Cracovia
- Giugno 2023: L'italiana in Algeri a Varsavia
- Giugno-luglio 2023: Il signor Bruschino a Bologna e Siena
- Luglio 2023: Il signor Bruschino a Bad Wildbad
- Luglio 2023: Il barbiere di Siviglia a Bad Wildbad
- Luglio-agosto 2023: Il turco in Italia a Martina Franca
- Luglio-agosto 2023: Otello a Central City (CO)
- Agosto 2023: Il turco in Italia a Kirchstetten
- Agosto 2023: Aureliano in Palmira a Pesaro
- Agosto 2023: Adelaide di Bogogna a Pesaro
- Agosto 2023: Eduardo e Cristina a Pesaro
- Agosto 2023: Il viaggio a Reims a Pesaro
- Settembre 2023: Il turco in Italia a Buenos Aires
- Settembre-ottobre 2023: Il viaggio a Reims a Berlino
- Settembre-ottobre 2023: L'italiana in Algeri a Budapest
- Settembre-ottobre 2023: Il turco in Italia a Zurigo
- Ottobre 2023: Il turco in Italia a Losanna
- Ottobre 2023: Le comte Ory a Bologna
- Ottobre 2023: L'inganno felice a Novara
- Ottobre -novembre 2023: L'italiana in Algeri a Wexford
- Ottobre -novembre 2023: Maometto II a Napoli
- Novembre 2023: Il viaggio a Reims a Santiago de Chile
- Dicembre 2023-gennaio 2023: L'italiana in Algeri a Zurigo
- Dicembre 2023-marzo 2024: L'italiana in Algeri a Duisburg e Düsseldorf
- Marzo 2024: Guillaume Tell a Vienna
- da marzo 2024: Il viaggio a Reims a Krefeld e Mönchengladbach
- Maggio-giugno 2024: Otello a Francoforte sul Meno
- Maggio-giugno 2024: La scala di seta - Il signor Bruschino nei Paesi bassi
Concerti ed altre manifestazioni
- 30 giugno 2023: Rossini-Konzert a Cracovia
- 7 luglio 2023: Il vero omaggio a Wadowice
- 20 luglio 2023: Il vero omaggio a Bad Wildbad
- 23 luglio 2023: Rossini-Waldkonzert a Bad Wildbad
- 23 agosto 2023: Petite messe solennelle a Pesaro
- Ottobre-novembre 2023: Rossini & Britten (Ballett) a Roma
- 2 dicembre 2023: Ermione a Washington
Webstreaming
- Guillaume Tell da Dublino (2022) su Operavision (disponibile fino al 13 luglio 2023)
