Il pragmatismo abbinato all'ambizione
Come nessun altro, Rossini ha saputo scrivere musica
non solo per i suoi contemporanei, ma anche per le generazioni a venire. È
musica divertente e allo stesso tempo di enorme valore artistico. Accusato
di essere un reazionario da alcuni e venerato come l'agognato rinnovatore
dell'opera italiana da altri, Rossini nei teatri tedeschi è sempre visto come
enfant terrible o un surrogato dell'operetta… a torto o a ragione?
Leggete di più sulla ricerca rossiniana,
scoprite Rossini buongustaio, raccontateci
del “vostro“ Rossini… e soprattutto, partecipate alla discussione!